Il potere della cristalloterapia
- Melismiria
- 8 mag 2019
- Tempo di lettura: 3 min

Fin da piccola sono sempre stata attratta dalla bellezza dei gioielli di mia madre,ne osservavo il colore, la lucentezza e le bellissime pietre che scintillavano.. la mia attenzione ricadeva sempre su delle collane indiane di lapislazzuli, di pietra di luna e degli orecchini meravigliosi di corniola! Mia madre ha una collezione di gioielli di pietre naturali che farebbe invidia a chiunque. Le pietre grezze, i cristalli, le pietre burattate….che meraviglia. Molti credono che le pietre e i cristalli siano semplicemente delle combinazioni chimiche di elementi e sali di rocce, montagne e qualsiasi sito che possa dare origine a tali formazioni, io invece credo fermamente che siano dei doni che la Terra ci offre per rendere piu’ bella la nostra vita.
I cristalli e le pietre fin dall'antichità hanno molteplici significati dalla protezione, alla religione, ai diversi culti, ai ceti sociali più ricchi per far sì che le donne si potessero distinguere..alla meditazione e alla completezza dell'anima. I cristalli sono una spugna di vita, assorbono tutto e sono in grado di solleticare ogni sfaccettatura del nostro essere. Vi consiglio di andare oltre, abbattete i muri della razionalità e impedite alla vostra mente di credere che solo ciò che è scientificamente provato o dimostrato o meglio ancora “visibile”…sia il vero! Parliamo del potere di questi meravigliosi cristalli e pietre nel dettaglio, amici irrinunciabili della mia vita. Ne esistono di tutte le forme e colori, alcuni attraggono immediatamente la nostra attenzione per la loro bellezza o carica energetica. Alcune volte acquistiamo pietre o cristalli perché ne sentiamo il richiamo, altre volte perché abbiamo studiato le loro proprietà in base al nostro specifico problema. La cristalloterapia ci aiuta dolcemente a prendere consapevolezza del nostro problema, permette di scavare dentro di noi affinché riusciamo a modificare determinati stili di vita “deleteri” o comunque inadeguati. Alla base di questa tecnica di “auto-guarigione” ci sono i cristalli, con la loro struttura cristallina, il colore, la formazione litogenetica, la composizione e la classe. Sono tutti elementi che rendono unica la pietra e completamente differente da tutte le altre. Non si tratta quindi solamente di cromoterapia, come in molti pensano, ma è una fusione di più fattori a rendere queste gemme della terra tanto preziose per il nostro benessere psico-fisico. La cristalloterapia integra la medicina ufficiale, senza però sostituirla, con lo scopo di aiutarci a raggiungere nel modo più armonico e graduale possibile il benessere. I trattamenti coi cristalli ci aiutano a prendere consapevolezza del problema fisico o mentale, a raggiungere la radice della malattia psico-fisica per estirparla e tornare a uno stato di equilibrio e benessere. Tutto parte dall'energia, l’energia è forza vitale ed è presente in tutti gli esseri viventi. Alla base della materia vi è l’energia. E’ invisibile, ma viene sperimentata ogni giorno e integrata soprattutto grazie all’alimentazione e la respirazione. Il corpo umano è circondato dall’aura, energia che si concentra in alcuni punti fisicamente allineati con la colonna vertebrale, per dar vita ai chakra. I cristalli lavorano a contatto con il nostro corpo, inviando le informazioni necessarie all’aura. Una volta che sono state caricate di energia grazie alla luna o il sole, potranno essere messe nel campo energetico umano affinché rilascino con le loro vibrazioni, le informazioni che portano dentro di loro. Si possono utilizzare in vari modi, il metodo più semplice che senza dubbio avete a disposizione è quello di indossarli, potete disporre specifici cristalli in prossimità di un chakra, basandovi sul principio della cromoterapia e dello scambio energetico oppure potete utilizzare la loro forza in tutti i rituali magici in base alle vostre necessità (ne vedremo alcuni successivamente come ad esempio per i cerchi magici). Ogni minerale possiede una propria struttura cristallina. Il sistema cubico, esagonale, trigonale, tetragonale, rombico, monoclino, triclino più quello amorfo. Basandovi sulla struttura cristallina potete comprendere un po’ meglio l’origine della pietra stessa e avete un metro di giudizio ulteriore per capire quale minerale può fare a caso vostro. In cristalloterapia non possiamo comunque ignorare i minerali che compongono ogni singola pietra. Sono proprio queste sostanze a dare una colorazione differente alla pietra, a renderla unica e offrire uno spettro di proprietà così elevato.Quando scegliete una pietra, non ignorate questi aspetti ma cercate piuttosto di approfondirli.
Comments